Informativa sulla privacy

1. la Fondazione Scout Svizzera rispetta la tua privacy

La protezione della tua privacy durante il trattamento dei dati personali e la sicurezza di tutti i dati personali sono importanti per noi. Con la presente dichiarazione sulla protezione dei dati, ti informiamo su quali dati personali trattiamo, a cosa ci servono e come puoi opporti al trattamento dei dati.

Raccogliamo, elaboriamo e memorizziamo i dati personali (compresi gli indirizzi IP) solo in conformità alle disposizioni di legge o se ci hai dato il tuo consenso, ad esempio quando ti sei registrato o hai utilizzato un modulo (cambio di indirizzo, modulo di contatto).

2 Quali dati personali raccogliamo e da chi li riceviamo?

Raccogliamo dati personali solo in relazione al nostro rapporto con te. Le informazioni che non possono essere collegate alla tua identità non sono considerate dati personali.

In primo luogo, trattiamo i dati personali che che ci fornisci, ad esempio in relazione a una domanda di ammissione alla Fondazione o al trasferimento di una donazione. Possiamo anche ricevere dati personali da terzi:

  • Dal Movimento Scout Svizzero in relazione agli Scout d’Argento, la rete di ex alunni. La Fondazione Scout Svizzera è il responsabile del trattamento dei dati del Movimento Scout Svizzero per gli Scout d’Argento, gestisce i loro indirizzi e raccoglie i contributi annuali.
  • In occasione di donazioni per eventi (matrimonio, compleanno, lutto).
  • Questi sono

Dati anagrafici (nome, indirizzo, data di nascita)
Dati di contatto (numero di cellulare, indirizzo e-mail)
Data e importo della donazione
Dati bancari (numero di conto corrente / IBAN)
Ruolo in un progetto per il quale è stata presentata una domanda.
La Fondazione Scout Svizzera non raccoglie dati particolarmente sensibili ai sensi della Legge federale sulla protezione dei dati. Puoi richiedere la correzione o la cancellazione dei tuoi dati personali in qualsiasi momento (vedi sezione 10).

3. in quali casi possiamo trasmettere i tuoi dati personali?

a) Inoltro all’interno degli Scout
I dati saranno inoltrati per scopi scout solo all’interno dell’organizzazione scout (in particolare il Movimento Scout Svizzera (PBS) e le associazioni cantonali. All’interno di questa organizzazione, trasmettiamo i tuoi dati personali anagrafici alla PBS, in particolare in relazione alla rete degli Scout d’Argento, per garantire la comunicazione con te e per mantenere la rete e sincronizzarla.

b) Elaborazione degli ordini
Potremmo aver bisogno di utilizzare i servizi di terzi e incaricarli di elaborare i tuoi dati (elaborazione degli ordini). Può trattarsi, ad esempio, di fornitori di servizi informatici e di servizi. Queste terze parti possono trattare i dati solo nella misura in cui noi siamo autorizzati a farlo. Garantiamo contrattualmente che queste terze parti rispettino i requisiti di protezione dei dati. Possono trasferire il trattamento dei dati personali a terzi solo previa nostra autorizzazione.

In determinate circostanze, i tuoi dati personali potranno essere trasferiti a società estere nell’ambito dell’elaborazione degli ordini. Queste società sono tenute a proteggere i dati nella stessa misura della Pfadistiftung. Ci preoccupiamo di garantire che l’elaborazione avvenga solo in Svizzera, ma in singoli casi i dati possono essere trasferiti anche all’estero (ad esempio in Germania, Francia o Stati Uniti).

4 Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati personali?

In genere conserviamo i tuoi dati per il tempo necessario a soddisfare le singole finalità per cui sono stati raccolti o per il tempo in cui abbiamo un interesse legittimo a continuare a conservarli. In tutti gli altri casi, cancelliamo i tuoi dati personali ad eccezione di quelli che dobbiamo continuare a conservare per adempiere agli obblighi di legge (ad esempio, siamo obbligati a conservare documenti come contratti e fatture per un periodo di 10 anni a causa dei periodi di conservazione previsti dalla legge).

5 Quali dati vengono elaborati quando utilizzi il nostro sito web?

In linea di principio, puoi visitare il nostro sito web senza dover fornire alcun dato personale. Quando visiti il nostro sito web, i nostri server memorizzano temporaneamente ogni accesso in un file di log. I seguenti dati tecnici vengono registrati e conservati fino a quando non vengono automaticamente cancellati, al più tardi dopo dodici mesi:

Indirizzo IP del computer richiedente
Data e ora dell’accesso
Informazioni di protocollo come il tipo di protocollo, la versione, l’azione desiderata, i codici di stato o le informazioni sui dati trasferiti (ad esempio la dimensione di una domanda o di una risposta)
Sito web da cui è stato effettuato l’accesso, se applicabile con il termine di ricerca utilizzato
Nome e URL del file recuperato
Le query di ricerca effettuate
Il sistema operativo del tuo computer (fornito dall’agente utente)
Il browser che stai utilizzando (fornito dall’agente utente)
Il tipo di dispositivo in caso di accesso da telefoni cellulari
Il protocollo di trasmissione utilizzato
La raccolta e l’elaborazione di questi dati viene utilizzata per la sicurezza e la stabilità del sistema e per l’analisi degli errori e delle prestazioni, nonché per scopi statistici interni e ci consente di ottimizzare la nostra offerta Internet. L’indirizzo IP viene utilizzato anche per preimpostare la lingua del sito web. Infine, quando visiti il nostro sito web, utilizziamo i cookie, nonché applicazioni e strumenti che si basano sull’uso dei cookie. Puoi trovare maggiori informazioni al riguardo nella sezione seguente.

6 Cosa sono i cookie e quando vengono utilizzati?

I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul tuo computer quando visiti il nostro sito web. Se visiti nuovamente il sito, il tuo browser ci rimanda il contenuto dei cookie, consentendoci di riconoscere il tuo dispositivo finale. La lettura dei cookie ci permette di ottimizzare il nostro sito web per te e di renderlo più facile da usare.

Quando visiti il nostro sito web, sarai informato da un pop-up che i cookie sono impostati sul nostro sito e che lo autorizzi utilizzando il sito web.

Se decidi di non consentire i cookie, puoi disattivare e cancellare tutti i cookie dal tuo browser in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni, consulta le funzioni di aiuto del tuo browser. Tuttavia, la disattivazione dei cookie potrebbe comportare l’impossibilità di accedere a singole funzioni del nostro sito web. Se utilizzi un altro browser o dispositivo, dovrai disattivare o cancellare nuovamente i cookie.

È inoltre possibile gestire e disattivare l’uso dei cookie da parte di fornitori terzi tramite il seguente sito web: http://www.youronlinechoices.com/de/ preference management. Questo sito web non è gestito da noi, pertanto non siamo responsabili e non abbiamo alcuna influenza sul suo contenuto e sulla sua disponibilità.

7 Come vengono utilizzati gli strumenti di tracciamento?

Abbiamo bisogno di informazioni statistiche sull’utilizzo della nostra offerta online, soprattutto per renderla più facile da usare. A tal fine utilizziamo strumenti di analisi web, in particolare Google Analytics. I profili degli utenti creati da questi strumenti con l’aiuto dei cookie di analisi non vengono uniti ai dati personali. Gli strumenti non utilizzano affatto gli indirizzi IP degli utenti o li abbreviano immediatamente dopo la raccolta.

Oltre ai dati sopra elencati (vedi “Quali dati vengono elaborati quando utilizzi il nostro sito web?”), riceviamo le seguenti informazioni:

Percorso di navigazione che un visitatore compie sul sito web
Tempo trascorso sul sito web o sulla sottopagina
Sottopagina su cui si lascia il sito web
Paese, regione o città da cui si accede
Dispositivo finale (tipo, versione, profondità di colore, risoluzione, larghezza e altezza della finestra del browser)
Visitatori di ritorno o nuovi
Le informazioni vengono utilizzate per valutare l’utilizzo del sito web. Se desideri disattivare Google Analytics, puoi trovare il relativo componente aggiuntivo del browser all’indirizzo http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=de. Come spiegato nella sezione precedente, puoi impedire del tutto la creazione di profili utente disattivando in generale l’uso dei cookie.

In questo contesto, i tuoi dati potranno essere temporaneamente archiviati anche al di fuori della Svizzera, in particolare negli Stati Uniti o in Irlanda.

8. social media

Sul nostro sito web puoi trovare link o plug-in a vari social network (come Facebook, Twitter, LinkedIn, Google+, Xing, ecc.). Puoi riconoscere i link dal logo del rispettivo provider. Cliccando sui link si aprono le pagine dei social network corrispondenti, alle quali non si applica la presente informativa sulla privacy. Per maggiori dettagli sulle disposizioni applicabili, ti invitiamo a consultare le relative informative sulla privacy sui siti web dei singoli provider.

Nessun dato personale viene trasmesso ai rispettivi provider prima che venga richiamato il link o il plug-in corrispondente. Il tuo accesso alla pagina collegata è anche la base per l’elaborazione dei dati da parte del rispettivo fornitore. Non abbiamo alcuna influenza sulle procedure di elaborazione dei dati, né siamo a conoscenza dell’intera portata della raccolta dei dati, degli scopi dell’elaborazione e dei periodi di conservazione. Non disponiamo inoltre di informazioni sulla cancellazione dei dati da parte dei fornitori di plug-in.

9° Newsletter

In futuro potrai iscriverti alle newsletter nell’ambito dei nostri servizi online. A tal fine utilizzeremo la cosiddetta procedura di double opt-in, in base alla quale ti invieremo una newsletter via e-mail solo se in precedenza avrai espressamente confermato l’attivazione del servizio di newsletter cliccando su un link in una notifica o se avrai richiesto la consegna elettronica di informazioni via e-mail. Se in seguito deciderai di non ricevere più le newsletter, potrai cancellare l’iscrizione in qualsiasi momento con effetto per il futuro revocando il tuo consenso. In questo caso, ti preghiamo di contattarci utilizzando i dettagli riportati nella sezione Contatti.

10 Quali diritti hai in relazione ai tuoi dati personali?

Hai i seguenti diritti in relazione ai tuoi dati personali:

Puoi richiedere informazioni sui tuoi dati personali memorizzati in qualsiasi momento.
Puoi richiedere la correzione, la modifica, il blocco o la cancellazione dei tuoi dati personali in qualsiasi momento.
Se ci hai dato il consenso al trattamento dei tuoi dati, puoi revocarlo in qualsiasi momento con effetto per il futuro.
Per esercitare i tuoi diritti, basta chiamare l’ufficio, scriverci per posta o inviarci un’e-mail. Consulta la sezione Contatti.

11. sicurezza dei dati

Utilizziamo misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate per proteggere i tuoi dati personali da noi memorizzati contro la manipolazione, la perdita parziale o totale e l’accesso non autorizzato da parte di terzi. Le nostre misure di sicurezza vengono continuamente migliorate in linea con gli sviluppi tecnologici.

I nostri server si trovano in Svizzera.

12. modifica della presente informativa sulla privacy

Ci riserviamo il diritto di modificare e integrare la presente dichiarazione in qualsiasi momento a nostra discrezione e in conformità con la legislazione sulla protezione dei dati. Ti invitiamo a consultare regolarmente questa dichiarazione.

13. contattare

Per qualsiasi domanda sui tuoi diritti in relazione ai tuoi dati personali o per qualsiasi altra domanda al riguardo, ti invitiamo a contattare il seguente indirizzo:

Fondazione Scout Svizzera
Brigitt Küttel
Pfingstweidstrasse 10
8005 Zurigo
info@pfadistiftung.ch
+41 44 350 48 38

Il Consiglio di Amministrazione

Presidente della fondazione

  • Alois Gmür, Birraio, Consigliere nazionale, Einsiedeln

Presidente del comitato direttivo

  • Claudio Burkhard*, Fisico, Lenzburg

Membri

  • Hans Rudolf Bachmann lic. rer. pol., consulente economico, Basilea
  • Bettina Beck*, Dr. iur., avvocatessa, Berna
  • Christophe Darbellay, Consigliere di Stato, Martigny-Combe
  • Leo Gärtner, Dipl. Ing. ETH, Basilea
  • Maya Graf, agricoltore biologico, membro del Consiglio degli Stati, Sissach
  • Willi Haag, ex membro del governo cantonale di San Gallo
  • Walter Hofstetter, Gestore, Lucerna
  • David Jenny, Dr. iur., Avvocato, Membro del Gran Consiglio, Basilea
  • Bruno Lötscher*, lic. iur., ex Presidente del Tribunale Civile, Membro del Gran Consiglio, Basilea
  • Beat Rieder, Avvocato, Membro del Consiglio di Stato, Wiler (Lötschen)
  • Maja Riniker, Consigliere Nazionale, Suhr
  • Thomas Rutishauser*, Amministratore delegato, Liestal
  • Franziska Ryser, Consigliere nazionale, San Gallo
  • Claude Scharowski*, esperto finanziario, Basilea
  • Ursula Schneider Schüttel, avvocato, ex consigliere nazionale, Murten
  • Thomas Staehelin, Dr. iur., Avvocato, Basilea
  • Christine Stämpfli-Althaus*, insegnante, Oberwil BL
  • Rolf Steiner*, Dr. sc. nat., ex consigliere cantonale, Dietikon
  • Hans Stöckli, avvocato, ex membro del Consiglio degli Stati, Biel

* Membri del comitato direttivo